Come riconoscere i sintomi della miopia
Ti è mai capitato di dover strizzare gli occhi per vedere in modo più nitido qualcosa in lontananza? Questo potrebbe indicare che sei miope.
Ti è mai capitato di dover strizzare gli occhi per vedere in modo più nitido qualcosa in lontananza? Questo potrebbe indicare che sei miope.
Con oltre 2 miliardi di persone che convivono con la miopia in tutto il mondo, non c'è da meravigliarsi se i professionisti usano la frase pandemia.
Scoprire di avere la miopia può essere fastidioso. Fortunatamente, ci sono molti modi diversi per correggere e gestire la miopia.
La miopia può influire negativamente sulla capacità di svolgere molte delle normali attività quotidiane, compresa la guida.
L’ipermetropia genera difficoltà nel distribuire la luce nelle giuste aree della retina, provocando una perdita di fuoco nella vista.
La miopia si verifica quando la forma del bulbo oculare, della cornea o del cristallino, causano problemi di messa a fuoco degli oggetti a distanza.
La congiuntivite è un disturbo agli occhi dovuto all'infiammazione del tessuto che copre l'occhio e l'interno della palpebra, la congiuntiva.
L’albinismo è un’anomalia genetica che si presenta con un difetto di pigmentazione e può interessare cute, capelli ed occhi, oppure limitarsi principalmente a questi ultimi.