L'uso di dispositivi digitali può incidere sulla progressione della miopia nei bambini?
Quanto è vera l'idea che passare troppo tempo davanti agli schermi dei dispositivi digitali possa incidere sulla progressione della miopia nei bambini?
Quanto è vera l'idea che passare troppo tempo davanti agli schermi dei dispositivi digitali possa incidere sulla progressione della miopia nei bambini?
La possibilità di salire in auto e guidare quando e dove vuoi non è soltanto un privilegio, ma un'entusiasmante opportunità di esplorazione. Tuttavia, per coloro che soffrono di visione offuscata durante la guida, girare per la città può rapidamente trasformarsi in un'esperienza spaventosa e pericolosa.
Hai mai avuto problemi a leggere i segnali stradali o riconoscere le persone a distanza? Potrebbero essere i primi segnali della miopia, un difetto visivo molto semplice da gestire.
I conducenti con cataratta, un annebbiamento del cristallino, sono soggetti ad una serie di problemi visivi che possono aumentare il rischio di incidenti stradali. Un guidatore con cataratta non rappresenta un pericolo solo per sé stesso ma anche per altre persone presenti sulla strada, per esempio per i ciclisti con cui condivide la corsia o per i pedoni che attraversano la strada.
La presbiopia è un difetto visivo legato all’età che compromette la capacità di mettere a fuoco oggetti a distanza ravvicinata.
Conosciuta come errore di rifrazione, la miopia nei bambini può essere ereditaria. Tuttavia, ci sono anche altri fattori in gioco, come l'ambiente e lo stile di vita.
Hai notato un peggioramento della tua vista quando leggi un libro o un messaggio sul telefono; o forse inizi a fare fatica a leggere il menù del ristorante? Potrebbe essere un cambiamento naturale della tua vista conosciuto come presbiopia ed è molto comune quando si raggiungono i 40-50 anni.
La blefarite è un’infiammazione delle rime palpebrali, accompagnata da eventuale ispessimento dovuto alla formazione di squame, croste, sottili ulcere o arrossamento.