Scopri le lenti per ogni attività
Adatte a tutte le tue attività quotidiane, ottimizzano il comfort visivo e le tue prestazioni: alla guida, al lavoro, in un campo da gioco o al computer.
Ecco qualche suggerimento semplice ed efficace da mettere in pratica per alleviare i tuoi occhi nel quotidiano.
Ti si annebbia la vista quando guardi da vicino troppo a lungo? Senti che gli occhi si seccano, prudono o bruciano? Soffri di mal di testa, soprattutto alla sera? Tutti questi segni possono indicare affaticamento degli occhi. Un fenomeno molto comune oggi, colpisce il 60% della popolazione ed è strettamente legato al nostro stile di vita sempre più connesso online!
Il fenomeno riguarda, in particolare, chi utilizza computer, smartphone o tablet. Gli strumenti digitali sono ormai indispensabili per la nostra vita, ma provocano, a lungo termine, un notevole affaticamento visivo. L'affaticamento, tuttavia, non è inevitabile: esistono delle soluzioni per liberarsene in modo rapido ed efficace. Per mantenere in forma gli occhi per tutto il giorno adotta alcune buone abitudini quotidiane:
Tieni sempre presente che gli occhi hanno bisogno di riposo per funzionare al meglio. Concedi loro una pausa per rilassarli. Se ti accorgi di sbattere gli occhi troppo spesso:
Se nonostante questi accorgimenti il fastidio persiste, forse potrebbe esserci un'anomalia visiva da correggere. Consulta al più presto un professionista della visione, che a seguito della valutazione visiva ti consiglierà le lenti più adatte a te.
Le lenti Eyezen™, sviluppate dai ricercatori di Essilor®, consentono di ridurre in modo significativo l'affaticamento degli occhi anche dopo un uso prolungato di strumenti digitali. La nuova tecnologia Eyezen™ permette infatti di sostenere gli sforzi di messa a fuoco intensi e ripetuti. Il risultato? Diminuzione dell'affaticamento visivo, migliore leggibilità dei caratteri e una postura naturale della testa e del collo
1per l’offerta Essilor su questa tipologia di prodotti clicca qui
Adatte a tutte le tue attività quotidiane, ottimizzano il comfort visivo e le tue prestazioni: alla guida, al lavoro, in un campo da gioco o al computer.
Sui media girano una miriade di storie riguardanti la luce blu e l’impatto che può avere sulla salute. In questo articolo, cercheremo di capire cos’è questa luce blu, come opera e come possiamo proteggerci.
Ecco la verità sul rapporto tra te e lo schermo. I dispositivi digitali fanno ormai parte della nostra vita e dei nostri doveri quotidiani. Scopri che tipo di utente sei e quali sono i rischi che lo schermo può avere sulla tua vista.