In che modo le lenti correggono i difetti visivi?
Focus sulle tecnologie applicate alla lenti per offrire una visione nitida e naturale.
Messaggiare su WhatsApp, andare su Facebook, commentare su Twitter, condividere le foto su Instagram: gli adolescenti trascorrono molto tempo davanti ai loro schermi! Come rimanere connessi senza affaticare gli occhi?
Gli schermi fanno ormai parte della vita quotidiana dei più giovani. In effetti, l'uso giornaliero degli smartphone continua a crescere tra gli adolescenti: attualmente il 91,5% trascorre più di 2 ore al giorno davanti allo schermo (studio di Netpublic, 2012). Nel pieno del boom, le nuove tecnologie consentono sia di comunicare meglio, che di rilassarsi e divertirsi. I dispositivi ad alta tecnologia, sempre più efficienti, hanno trasformato profondamente le abitudini degli adolescenti.
Iniziamo sfatando una falsa credenza: non è necessario abbandonare tablet, computer e smartphone, per vedere bene!
Tuttavia, è ormai dimostrato che fissare uno schermo per un periodo prolungato può causare, oltre all'affaticamento visivo, anche alterazioni della vista. Sei un adolescente? Assicurati che la tua vista sia buona. A questo proposito, ricordati di farti controllare regolarmente la tua vista: l’uso prolungato dello schermo può essere utilizzato per individuare una necessità di correzione finora passata inosservata. Al minimo dubbio, fissa un appuntamento con un professionista della visione.
Anche se la tua vista sembra perfetta, è necessario organizzare un controllo annuale. Prevenire è meglio che curare: hai notato che davanti allo schermo, gli occhi sono spesso asciutti, pizzicano o bruciano? Ci sono soluzioni per evitare questi fastidi:
Tieni presente che gli occhi, come qualsiasi organo nel corpo, hanno bisogno di riposarsi regolarmente per poter garantire sempre il massimo delle prestazioni. Quindi, ricordati di fare spesso delle pause per non stancarli troppo!
Ogni giorno, quando utilizzi smartphone, tablet e PC, esponi i tuoi occhi alla luce Blu-Viola nociva. Problema: questa luce è in parte responsabile della comparsa della degenerazione maculare legata all'età, una grave malattia della retina che si verifica con l'avanzare dell'età.
Focus sulle tecnologie applicate alla lenti per offrire una visione nitida e naturale.
Alcuni consigli utili per proteggere i tuoi occhi dalla luce Blu-Viola nociva, proveniente dagli schermi dei dispositivi digitali e dalla luce del sole.
L’angolo, la luce, i filtri: è tutto perfetto. Ti sei messo in posa e sei pronto a scattarti un selfie. Ti sei assicurato di aver preso tutti gli accorgimenti necessari, eppure c’è qualcosa che non va. Un solo elemento che rischia di compromettere l’intera foto che andrà su Instagram: i tuoi occhi stanchi. Ti ritrovi in questa descrizione?