Cause ed effetti
dello strabismo
Lo strabismo è un disturbo visivo che si individua presto sin dall'infanzia. Mentre gli occhi del neonato si coordinano gradualmente durante le prime settimane, uno strabismo che persiste oltre il quinto mese deve attirare l'attenzione dei genitori.
Questo difetto visivo è spesso causato da uno squilibrio dei muscoli responsabili dei movimenti del bulbo oculare. Il parallelismo degli assi dello sguardo risulta così disturbato, in maniera saltuaria o permanente. Lo strabismo può essere convergente, divergente o verticale e interessare un occhio o entrambi gli occhi.